Eidos - Roma
6/2009 – 12/2009
Rifacimento del sistema IT del cliente per la fornitura di servizi di gestione documentale inclusa digitalizzazione, indicizzazione e pubblicazione web.
Solution Architect e Analista Funzionale
• Envisioning iniziale del progetto
• Definizione del piano di iterazioni
• Analisi requisiti
• Produzione studio di fattibilità
• Definizione architettura tecnologica e logica
• Progettazione tecnica
• Coordinamento tecnico del team di sviluppo
.net 3.5, C#, LINQ, SQL Server 2005, interoperabilità COM, modellazione UML2 con Visual-Paradigm, uso di Team Foundation Server per il source control, work item tracking, test e build.
Implicazioni di performance e dimensione dei dati.
Alta criticità della soluzione per il Cliente (core business).
01/2006 – 10/2009
Il Processo Delivery ha l’obiettivo di ottimizzare il rapporto costo-produzione/qualità-prodotti operando sull’Application Lifecycle Management per mezzo di una serie di progetti di process improvement.
Responsabile Processo ALM
• Pianificazione e monitoraggio dei relativi progetti di process improvement e change management
• Definizione di metodologie personalizzate di sviluppo basate su MSF4 CMMI (Team, Process e Document Model)
• Implementazione e personalizzazione del sistema di configuration management e gestione del ciclo di vita del software Microsoft Team Foundation Server
• Definizione dei processi di Service Desk e Problem Management
• Erogazione di supporto ai team di progetto per l’applicazione delle metodologie e l’uso degli strumenti
• Collaborazione all’integrazione delle procedure nel Sistema di Qualità aziendale e nelle verifiche ispettive interne
• Attività di formazione e marketing interno
• Collaborazione nella redazione di offerte tecniche in gare di appalto
Eidos - Roma
9/2008 – 6/2009
Creazione di una funzionalità di ricalcolo basata su modelli variabili integrata nella soluzione di gestione della legge agevolativa 488/92.
Solution Architect e Analista Funzionale
• Analisi requisiti
• Gestione delle fasi di revisione del modello di analisi con i due Clienti
• Definizione architettura tecnologica
• Progettazione tecnica
• Coordinamento tecnico del team di sviluppo
• Test e collaudo
.net 3.5, C#, LINQ, interoperabilità COM, VB6, SQL Server 2005, modellazione UML2 con Visual-Paradigm, uso di Team Foundation Server per il source control, work item tracking, test e build.
Differenze tra i requisiti dei due Clienti, calcoli con numerosi nodi di decisione, incertezza nei requisiti, necessità di integrazione in una soluzione preesistente con un proprio workflow, necessità di storicizzazione dei i valori intermedi.
Eidos - Roma
4/2006 – 10/2008
Progetto suddiviso in iterazioni multiple finalizzato allo sviluppo e implementazione si una soluzione per la gestione dei processi bancari relativi ai finanziamenti agevolati in contesti di programmi imprenditoriali in aree economicamente svantaggiate.
Project Manager, Solution Architect, Analista funzionale
• Responsabilità del progetto
• Envisioning iniziale del progetto
• Definizione del piano di iterazioni
• Pianificazione, schedulazione e budgeting
• Gestione stakeholders
• Coordinamento team di progetto
• Monitoraggio e controllo
• Definizione architettura tecnologica
• Analisi funzionale e valutazione impatto delle modifiche
• Progettazione tecnica
• Progettazione di test case e unit test automatici
• Gestione delle attività e della documentazione di collaudo
• Collaborazione con i servizi IT dei Clienti per l’installazione e la configurazione della soluzione
• Svolgimento di sessioni formative per utenti chiave
.net 2.0, C#, Visual Studio 2005 e 2008, architettura a 7 livelli logici e 3 livelli fisici, Windows Form, ASP.NET Web Services, Remoting, Windows Services, interoperabilità COM, Serviced Component, VB6, SQL Server 2000 e 2005, EEF Eidos Enterprise Framework, modellazione UML2 con Visual-Paradigm, gestione ciclo di vita del progetto con Team Foundation Server.
Complessità intrinseca del problema funzionale, calcolo e aggiornamento di piani finanziari a tasso variabile con parametri multipli, numerose regole di business e di workflow, interazione con sistemi esterni (istituti bancari, sistemi interbancari, Ministeri, Cassa Depositi e Prestiti), incertezza nei requisiti.
10/2007 – 4/2008
Produzione di un componente riusabile per l’astrazione delle regole di convalida dei dati dal codice applicativo.
Project Manager e Solution Architect
• Responsabilità del progetto
• Supporto all’analisi dei requisiti
• Pianificazione, schedulazione e budgeting
• Coordinamento team di progetto
• Monitoraggio e controllo
• Definizione architettura tecnologica e progettazione tecnica
.net 2.0, C#, Visual Studio 2005, XML/XSD, modellazione UML2 con Visual-Paradigm, gestione ciclo di vita del progetto con Team Foundation Server.
Astrazione dal contesto di utilizzo per una maggiore riusabilità, meccanismi di valutazione di espressioni logiche non predeterminate basate su dati strutturati.
Eidos - Roma
7/2006 - 3/2007
Progetto di integrazione e sincronizzazione di dati in Microsoft Dynamics NAV a partire da diverse fonti.
Project Manager
• Responsabilità del progetto
• Envisioning iniziale del progetto
• Pianificazione, schedulazione e budgeting
• Gestione stakeholders
• Coordinamento attività
• Monitoraggio e controllo
.net 2.0, C#, Visual Studio 2005, Data Trasformation Services, C/Front, C/AL, Windows Service, SQL Server 2005, Dynamic NAV 4
Coinvolgimento di varie fonti dati (Database, Sistemi CRM, File Excel, File CSV) e processi aziendali (vendite, contabilità, marketing, supply chain).
Eidos - Roma
10/2007 – 4/2008
Produzione di un componente riusabile per l’esecuzione di elaborazioni complesse basate su modelli di calcolo configurabili disaccoppiati dal codice applicativo.
Project Manager e Solution Architect
• Responsabilità del progetto
• Setup delle procedure di interazione tra i membri del team distribuito geograficamente anche fuori dai confini nazionali
• Coordinamento del team distribuito
• Supporto all’analisi dei requisiti
• Pianificazione, schedulazione e budgeting
• Monitoraggio e controllo
• Definizione architettura tecnologica
• Progettazione tecnica
• Progettazione ed esecuzione test automatici
.net 2.0, C#, Visual Studio 2005, SQL Server 2005, interoperabilità con MS Excel, componente EIDOS EEF.SmartAccess, modellazione UML2 con Visual-Paradigm, gestione ciclo di vita del progetto con Team Foundation Server.
Astrazione dal contesto di utilizzo per una maggiore riusabilità, team di sviluppo distribuito geograficamente anche all’estero.
Eidos - Roma
1/2003 - 12/2007
Servizio di consulenza, service desk, problem management e change management sulle soluzioni personalizzate di gestione delle leggi agevolative orientato ad alcuni istituti bancari titolari delle concessioni ministeriali.
Team leader, Analista funzionale, Sviluppatore
• Definizione dell’organizzazione operativa del servizio
• Coordinamento del Team
• Relazioni con gli stakeholders a vari livelli
• Pianificazione e gestione dei progetti di change generati da manutenzione evolutiva e adeguativa
• Analisi funzionale e progettazione tecnica
• Consulenza presso i Clienti
• Sviluppo software
• Gestione rilasci
VB6, .net 1.1 e 2.0, C#, Windows Form, ASP.NET Web Services, interoperabilità COM, SQL Server 2000 e 2005, Replica di db SQL distribuiti geograficamente, EEF Eidos Enterprise Framework, modellazione UML con Rational Rose, XDE e Visual-Paradigm, gestione ciclo di vita del progetto con Team Foundation Server, software personalizzato di trouble ticketing.
Complessità intrinseca del problema funzionale, concentramento delle richieste di manutenzione da parte di più Clienti in periodi corrispondenti a eventi comuni (scadenze o variazioni legislative), visione dell’ambito funzionale differente tra i Clienti, necessità di modifiche adeguative con scadenze ravvicinate imposti da vincoli di legge, numerosi soggetti coinvolti nei workflow funzionali.
Eidos - Roma
Sviluppo di un'applicazione per la gestione di prequalifica e qualifica dei soggetti di gara e l'assegnazione dei subappalti.
Solution Architect
• Definizione architettura tecnologica
• Progettazione tecnica
• Progettazione base dati
• Coordinamento tecnico del team di sviluppo
• Sviluppo di alcuni componenti
• Supporto alla pianificazione
• Supporto al deployment presso il Cliente
.net 1.1, C#, VBA, Visual Studio .net 2003, ASP.NET Web Services, interoperabilità COM, SQL Server 2000, Architettura su 6 livelli logici e 3 livelli fisici, TDO Typed data Object, modellazione UML con Rational XDE.
Complessità intrinseca del problema funzionale, concentramento delle richieste di manutenzione da parte di più Clienti in periodi corrispondenti a eventi comuni (scadenze o variazioni legislative), visione dell’ambito funzionale differente tra i Clienti, necessità di modifiche adeguative con scadenze ravvicinate imposti da vincoli di legge, numerosi soggetti coinvolti nei workflow funzionali.
Eidos - Roma
6/2002 - 2/2003
Creazione di una soluzione software per la gestione dei processi legati alla Legge 46 in materia incentivazione ai programmi di innovazione tecnologica.
Sviluppatore
Sviluppo software, supporto alla progettazione e all’analisi funzionale
VB6, SQL Server 2000, Replica di db SQL distribuiti geograficamente.
Workflow complesso, incertezza dei requisiti, presenza di molta business logic.